Descrizione
A seguito di assegnazione del finanziamento dall’ATO 2 Piemonte (che raggruppa le Società che si occupano dell’erogazione dell’acqua sul territorio vercellese e biellese) il Consorzio C.A.S.A. di Gattinara comunica la pubblicazione dell’avviso che consentirà la futura erogazione, a persone che versano in una condizione di disagio economico, di un contributo destinato al pagamento della bolletta dell’acqua.
Per poter accedere al contributo è necessario possedere i seguenti requisiti:
- residenza nei Comuni di Gattinara, Ghislarengo, Lenta, Lozzolo, Roasio, Serravalle Sesia, Sostegno;
- essere in possesso di contratto per la fornitura dell’acqua;
- la bolletta per la quale si chiede il contributo non deve essere già stata rimborsata dal Consorzio C.A.S.A. con contributi economici erogati nelle precedenti annualità e finalizzati al pagamento delle bollette del servizio idrico integrato;
- valore I.S.E.E. non superiore a € 9.360,00 desunto da attestazione valida alla data di presentazione della domanda.
La domanda, redatta su apposito modulo e corredata dalla documentazione richiesta, deve essere presentata
entro il 30 Novembre 2023 alle Assistenti Sociali Area Adulti - previo appuntamento - chiamando i numeri 0163/835720 - 339 2636616 – 3480002744 oppure trasmesse all’indirizzo mail del Consorzio
protocollo@consorziocasa.it.
Il Consorzio C.A.S.A. procederà alla valutazione dei requisiti delle domande pervenute e stilerà una graduatoria in base all’ISEE dando priorità a:
- nuclei con figli minori;
- nuclei con persone in stato di non autosufficienza e disabilità;
- nucleo monogenitoriali con minori conviventi a carico;
- nuclei costituiti da persone di età pari o superiore a 65 anni;
- nuclei con segnalazione del Servizio Sociale di criticità socio-economica;
- nuclei con accertate criticità economiche conseguenti alla pandemia COVID-
In caso di parità di punteggio verrà tenuto conto della data di presentazione della domanda completa.
Il contributo avrà un importo massimo di € 100,00 e, qualora la bolletta sia inferiore, corrisponderà all’importo delle bollette fino alla concorrenza dell’importo massimo annuo.
I contributi verranno assegnati fino all’esaurimento dei fondi disponibili.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
20/07/2023 10:36